SULLE DICHIARAZIONI DEL SEGRETARIO CITTADINO DEL PD FORTE PRESA DI POSIZIONE DEL GRUPPO CHE FA RIFERIMENTO ALL'AREA DI MATTEO RENZI

07.12.2012 07:41

Il Partito Democratico si spacca sulla fiducia alla giunta Collica

da "24Live.it" del 7/12/2012 

Dopo le dichiarazioni del segretario cittadino del Pd, Francesco Russo, che ha annunciato un raffreddamento dei rapporti con il sindaco Maria Teresa Collica e come il partito non fosse più in grado di arantire un sostegno incondizionato alla sua giunta, si è aperto un confronto interno allo stesso Partito Democratico, che ha creato la prima spaccatura con il gruppo che fa riferimento all’area di Matteo Renzi, costituitasi anche a Barcellona in occasione delle recenti primarie del centrosinistra.

Poiché in nessun dibattito o riunione con gli iscritti al PD – si legge in una nota diffusa da Bernardo Dell’Aglio, uno degli esponenti dell’area Renzi – si è determinata una rivisitazione delle posizioni politiche nei riguardi della giunta Collica, la nostra area in una riunione di tutto il coordinamento ha deciso di confermare un appoggio incondizionato, senza “se” e senza “ma” a Maria Teresa Collica ed a tutto il suo team di giovani Assessori. Un plebiscito popolare di gente li ha votati, il 22 maggio, e grazie a 14.600 preferenze ha avuto il merito politico di sconfiggere la ventennale e fallimentare gestione del governo di centrodestra.
Pertanto, per noi, questa volontà popolare merita rispetto e questa amministrazione merita tutto il tempo per l’attuazione del suo programma elettorale. Senza nessun condizionamento”.

“Questo coordinamento – continua il comunicato – ha partecipato alle recenti primarie del centrosinistra ed al ballottaggio del 2 dicembre, ottenendo 275 voti su 900 votanti, pari al 26% dei consensi. L’area Renzi nasce per rafforzare lealmente il PD cittadino e per contrastare tutte le forze politiche del centro destra. Vogliamo contribuire ad evitare errori di cecità politica gravissimi, come quelli compiuti dal PD, in un recentissimo passato, che ha boicottato proprio quelle primarie del centrosinistra, vinte poi da Maria Teresa Collica. Il nostro coordinamento cittadino, avviandoci verso la terza repubblica, vuole essere rappresentativo di un nuovo modo di intendere e vedere le dinamiche della politica. Non ci interessa nessuna poltrona, non dipendiamo da nessun onorevole, non faremo nessuna richiesta, allontaneremo gli inciuci, condanneremo il trasformismo ed il riciclaggio politico. Metteremo incondizionatamente le nostre professionalità e le nostre proposte a disposizione di questa amministrazione e della città. E a scadenza di mandato faremo le nostre valutazioni. Vogliamo intercettare giovani e donne affinchè si impegnino in politica, con le loro idee, partecipando a progetti che con spirito di servizio possano servire la nostra
città. Da persone libere. Adesso!!! E’ solo così, rinnovando anche il modo di intendere e di fare politica, che possiamo ridurre il pericoloso fenomeno dell’astensionismo o il rilevante voto dato contro la politica. Pensiamo che anche la politica si debba rinnovare ed innovare ed avere una funzione di stimolo per farla avvicinare ai nostri giovani e alle nostre donne perché domani saranno loro gli amministratori di Barcellona Pozzo di Gotto”.

Nel suo intervento il segretario cittadino, invece, aveva accusato il sindaco Maria Teresa Collica di snobbare il Partito Democratico, chiedendo un ruolo attivo nelle scelte politico-programmatiche del futuro della città, senza chiedere ufficialmente un posto in giunta, ma criticando la decisione di costituire uno staff di supporto all’amministrazione comunale, a cui era stato invitato a partecipare il Pd.